Stack

IndietroTornare alla panoramica del capitoloAvanti

Gli stack sono metodi visivi per raggruppare immagini simili. Gli stack possono essere aperti, ovvero con tutte le immagini visibili, oppure chiusi, mostrando solo la prima immagine dello stack. Gli stack sono raggruppamenti di versioni; ogni stack è contenuto in un catalogo.

stack_closed

version_stack_open

In alto viene mostrato uno stack chiuso. Per aprire e chiudere gli stack, fare clic sull'icona nell'angolo superiore sinistro della versione principale.

Utilizzo degli stack

In modalità File system gli stack vengono utilizzati solo per raggruppare più versioni di un file principale.

Nella Libreria è possibile utilizzare gli stack per diversi scopi e attività organizzative. Ad esempio, è possibile utilizzare gli stack per raggruppare scatti in serie (scatti continui) oppure ottenuti mediante il bracketing dell'esposizione. È possibile selezionare lo scatto migliore nel gruppo e visualizzarlo come immagine in prima posizione. È anche possibile raggruppare un insieme di immagini per costruire un panorama con più foto o per combinare le foto in una singola immagine in un'altra applicazione. Oppure è possibile utilizzare gli stack per raggruppare immagini simili, in modo da semplificare l'esplorazione.

Le nuove versioni create da una versione esistente verranno inserite nello stesso stack. È possibile rimuoverle dallo stack, se si desidera.

Per creare uno stack

1.Selezionare le versioni da inserire nello stack.
2.Fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Stacking > Stack o fare clic su Modifica > Stacking > Stack nella barra dei menu.

Nota: è possibile creare nuovi stack solo quando si visualizza una singola cartella. L'operazione non è consentita quando si visualizzano cartelle catalogo in maniera ricorsiva.

Per aggiungere versioni a uno stack

1.Selezionare le versioni da aggiungere allo stack.
2.Eseguire una delle operazioni seguenti:
Trascinare la versione su uno stack.
Fare clic con il pulsante destro del mouse su uno stack e scegliere Stacking > Stack.
Nella barra del menu selezionare Modifica > Stacking > Stack.

Per rimuovere versioni da uno stack

1.Selezionare le versioni che devono essere rimosse dallo stack.
2.Eseguire una delle operazioni seguenti:
Fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Stacking > Annulla stack.
Trascinare la versione fuori dallo stack.

Per unire due o più stack

1.Selezionare le versioni degli stack da unire.
2.Fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Stacking > Stack.

Ordinamento degli stack

Quando si ordinano le miniature visibili nel riquadro delle miniature, le versioni presenti negli stack non vengono ordinate. In questo modo è possibile conservare l'ordinamento manuale specificato in uno stack, garantendo che la versione migliore rimanga in prima posizione.

L'intero stack verrà visualizzato in un riquadro delle miniature ordinato nella posizione specificata dalla prima immagine.

È possibile modificare l'ordinamento all'interno di uno stack trascinando le versioni o tramite il menu di scelta rapida.

Modifica delle immagini in uno stack chiuso

Quando si modifica la prima immagine di uno stack chiuso, le modifiche avranno effetto solo su tale versione. In maniera analoga, la classificazione o i metadati applicati a uno stack chiuso verranno applicati alla versione in prima posizione nello stack.


© 2013 Corel Corporation