Modifica delle fotografie

IndietroTornare alla panoramica del capitoloAvanti

L'editor di immagini di Corel AfterShot Pro è totalmente non distruttivo, quindi è possibile fare tutti gli esperimenti desiderati, sapendo che è possibile tornare in qualsiasi momento alla versione originale. Tutte le modifiche apportate e i metadati aggiunti vengono memorizzati in un file XMP sidecar o all'interno di un catalogo Corel AfterShot Pro o in entrambi.

Per visualizzare o utilizzare le regolazioni dell'immagine in altre applicazioni, è necessario generare l'output dell'immagine. Per ulteriori informazioni sull'output dei file, vedere Generazione di immagini.

Poiché i file originali sono sempre protetti (come file principale), quando si modifica una foto, è possibile visualizzare le modifiche in Corel AfterShot Pro tramite una rappresentazione del file principale denominata versione principale. È possibile creare tutte le versioni aggiuntive desiderate. Quando si crea una versione, l'applicazione non deve creare una copia del file principale: le informazioni vengono memorizzate in modo efficiente nel file XMP o nel catalogo, quindi è possibile creare tutte le versioni necessarie senza occupare troppo spazio.

L'applicazione salva automaticamente ogni modifica apportata a una foto, quindi il flusso di lavoro di modifica tra le foto risulta lineare. Viene mantenuta una cronologia completa delle modifiche per tutte le foto importate nella Libreria in modo da poter annullare o ripetere le modifiche in qualsiasi momento. Nota: se si lavora su fotografie non aggiunte alla Libreria, la cronologia delle modifiche viene mantenuta solo per la sessione di modifica corrente. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo della palette Cronologia.

edit_nondestructive_ex

Il file originale è sempre protetto. La versione principale si basa sul file originale, ma è possibile creare un numero illimitato di versioni.


© 2013 Corel Corporation