Informazioni sulle impostazioni predefinite

IndietroTornare alla panoramica del capitoloAvanti

Quando si importa o si apre per la prima volta un'immagine in Corel AfterShot Pro, viene cercato un file delle impostazioni di Corel AfterShot Pro per quell'immagine. Se questo file è presente, le relative impostazioni verranno applicate come impostazioni iniziali. Se non viene rilevato alcune file delle impostazioni di Corel AfterShot Pro, verranno applicate le impostazioni predefinite.

Nota: Se le foto sono state importate in un catalogo, le impostazioni iniziali vengono memorizzate ed è possibile ripristinarle in qualsiasi momento.

È possibile personalizzare le impostazioni predefinite in modo da applicare le regolazioni preferite a ogni immagine aperta in Corel AfterShot Pro. Inoltre, è possibile applicare regolazioni dell'immagine con le preimpostazioni, quindi si consiglia di mantenere le impostazioni standard base e di utilizzare le impostazioni predefinite per configurazioni più specifiche.

Corel AfterShot Pro include due diverse impostazioni predefinite, una per i formati di immagine RAW e una per le immagini renderizzate, come i file JPEG e TIFF. Dato che i file renderizzati probabilmente sono stati regolati direttamente dalla fotocamera o da altri software di modifica, le impostazioni predefinite per le immagini renderizzate non applicano ulteriori messe a fuoco o altre regolazioni. È possibile sostituire queste impostazioni predefinite con impostazioni predefinite personalizzate o creare impostazioni predefinite specifiche per la marca e il modello di fotocamera in uso.

settings_context_menu

Per modificare le impostazioni predefinite

1.Selezionare un'immagine dello stesso tipo delle impostazioni predefinite da salvare. Per salvare nuove impostazioni predefinite renderizzate, l'immagine deve essere in formato JPEG o TIFF, mentre per salvare impostazioni predefinite per tutti i formati RAW l'immagine deve essere in formato RAW. Infine, per salvare le impostazioni predefinite della fotocamera, l'immagine deve provenire da una marca e modello di fotocamera specifico.
2.Apportare le regolazioni all'immagine corrente, applicando solo le impostazioni da salvare come impostazioni predefinite.
3.Fare clic con il pulsante destro del mouse o oppure premere Comando e fare clic sulla miniatura, quindi scegliere Impostazioni dal menu di scelta rapida.
4.Nel sottomenu, selezionare il tipo di impostazione predefinita da salvare.

Tutte le nuove immagini aperte in Corel AfterShot Pro utilizzeranno le nuove impostazioni predefinite come impostazioni iniziali.

Per visualizzare o rimuovere le impostazioni predefinite personalizzate

1.Selezionare File > Preferenze, quindi fare clic su Impostazioni predefinite nell'elenco delle preferenze.
2.Nell'elenco File impostazioni predefinite, apportare le modifiche desiderate.

Per applicare le impostazioni predefinite

Fare clic con il pulsante destro del mouse nel riquadro delle miniature, quindi su Impostazioni > Applica impostazioni predefinite. Verranno applicate le impostazioni predefinite correnti per il tipo di immagine, la marca di fotocamera e il modello specifici.

Per applicare le impostazioni iniziali

Fare clic con il pulsante destro del mouse nel riquadro delle miniature e scegliere Impostazioni > Applica impostazioni iniziali. Verranno ripristinate le impostazioni dell'immagine utilizzate durante la prima importazione nella Libreria. Se si lavora in modalità File system, verranno applicate le impostazioni utilizzate all'avvio di Corel AfterShot Pro all'inizio della sessione di modifica corrente.

© 2013 Corel Corporation