Informazioni sulle parole chiave

IndietroTornare alla panoramica del capitoloAvanti

Le parole chiave sono parole associate ai file di immagine e vengono utilizzate per aiutare gli utenti a eseguire ricerche di immagini e trovare gli elementi desiderati. È possibile utilizzare parole chiave standard o parole chiave personalizzate. Ad esempio, è possibile aggiungere parole chiave per identificare il contenuto dell'immagine, il cliente o il lavoro oppure il luogo in cui sono state scattate le foto.

Uso efficace delle parole chiave

Effettuare una ricerca della parola chiave "vacanza famiglia" è molto più semplice che ricordare la cartella in cui sono state memorizzate le fotografie; tuttavia, per un utilizzo delle parole chiave e una ricerca efficienti, è necessario aggiungere le parole chiave seguendo un metodo che permetta di ricordarle facilmente. Ad esempio, se si cerca "viaggio famiglia", ma alle fotografie è stata assegnata la parola chiave "vacanza famiglia", la ricerca non restituisce risultati e non sarà possibile trovare gli elementi desiderati.

Prima di aggiungere molte parole chiave alle immagini, è opportuno riflettere e pianificare il loro utilizzo. Corel AfterShot Pro include un paio di funzioni che aiutano a creare e organizzare le parole chiave in maniera efficiente: gerarchie di parole chiave e gruppi di parole chiave.

Gerarchie di parole chiave

Corel AfterShot Pro supporta le gerarchie di parole chiave, consentendo la creazione di sottocategorie. Ad esempio, è possibile organizzare le parole chiave "cane" e "gatto" (parole chiave secondarie) sotto "animali domestici" (parola chiave principale) oppure "mamma" e "papà" sotto "famiglia". Una gerarchia di parole chiave aiuta a tenere bene organizzate le parole chiave e rende più facile la ricerca di categorie di immagini. È possibile creare le gerarchie di parole chiave nella finestra Gestisci parole chiave o digitando le parole chiave, separate da un punto e virgola, nella sezione Parole chiave.

Esempio di gerarchia

Si potrebbero creare tre gruppi di parole chiave di livello superiore: "Clienti", "Argomento" e "Stile". Successivamente, si aggiungono nuove parole chiave secondarie al gruppo "Clienti" per ogni lavoro in corso, oltre a voci sotto ad "Argomento", per elementi come "Paesaggio urbano", "Panorami", "Ritratti", "Primi piani" e così via. Sotto "Stile" è possibile utilizzare "Seppia", "High Key", "Bianco e nero", "Bleach Bypass", "Contrasto elevato" e qualsiasi altro ritocco dell'immagine o stile fotografico. Quando si importano le immagini di un nuovo servizio fotografico, è possibile assegnare la parola chiave "Clienti;Matrimonio Rossi". Durante la modifica e l'ottimizzazione delle immagini, aggiungere le parole chiave Argomento. Se si creano più versioni delle immagini, alcune seppia, altre in bianco e nero, è opportuno contrassegnarle con le parole "Stile".

Ora, è possibile cercare rapidamente la serie di fotografie "Matrimonio Rossi" oppure cercare tutte le immagini "High Key". In alternativa, è possibile cercare fotografie High Key scattate durante il Matrimonio Rossi che sono ritratti.

Tutte le parole chiave a un livello specifico di una gerarchia devono essere univoche, ma è possibile avere la stessa parola chiave in gerarchie diverse. Pertanto, è possibile avere "John Doe" sotto "Clienti" e "John Doe" anche in "Soggetti". Questo permette di distinguere tra la serie di fotografie di John Doe e la serie di fotografie per John Doe. È possibile cercare "John Doe" e trovare entrambi.

Gruppi di parole chiave

I gruppi di parole chiave consentono di visualizzare rapidamente una serie di parole chiave significative per il gruppo di immagini su cui si sta lavorando. È possibile raggruppare parole chiave simili in un gruppo e mostrare quel gruppo nella sezione Gruppi di parole chiave. Questo vuol dire che è possibile assegnare le parole chiave rapidamente facendo clic su di esse nella sezione Gruppi di parole chiave invece di digitarle nuovamente ogni volta nella sezione Parole chiave. Le parole chiave all'interno di un gruppo di parole chiave possono provenire da qualsiasi punto della gerarchia delle parole chiave. Ad esempio, è possibile creare un gruppo di parole chiave che comprenda tutti i membri della famiglia che sono stati in vacanza insieme, i nomi delle destinazioni e molti altri argomenti correlati a quel servizio.

È possibile passare da un gruppo di parole chiave all'altro. Se, ad esempio, sono state scattate fotografie in occasione di un matrimonio di famiglia, è possibile utilizzare un gruppo Famiglia che consenta di menzionare rapidamente le persone e, successivamente, passare a un gruppo Matrimonio che consenta di applicare le parole chiave che solitamente sono assegnate ai servizi sui matrimoni: sposa, sposo, torta, ricevimento, fiori e così via.

È possibile creare gruppi di parole chiave nella finestra Gestisci parole chiave.


© 2013 Corel Corporation