Questa pagina di preferenze consente di visualizzare e modificare le impostazioni generali di Corel AfterShot Pro.

• | Lingua: selezionare la lingua di visualizzazione di Corel AfterShot Pro. Per applicare le impostazioni è necessario riavviare l'applicazione. |
• | Percorso cartella utente: consente di specificare un percorso diverso per la cartella utente. Se si modifica il percorso, la cartella utente corrente non verrà spostata nella nuova posizione. Per modificare i percorsi della cartella utente mantenendo le impostazioni correnti, la cache e le altre preferenze: |
1. | Avviare Corel AfterShot Pro e modificare il percorso della cartella utente nelle preferenze. |
2. | Uscire da Corel AfterShot Pro. |
3. | Spostare manualmente la cartella utente corrente nel percorso definito nelle preferenze. |
4. | Riavviare Corel AfterShot Pro e verificare che le precedenti preferenze, impostazioni e cache siano identiche e rilevate da Corel AfterShot Pro. |
• | Percorso catalogo predefinito: selezionare le cartelle in cui creare i nuovi cataloghi. Se si modifica questo parametro i cataloghi correnti non verranno spostati. |
• | Dimensioni campione predefinite per gli strumenti: consente di impostare il numero di pixel utilizzato dal contagocce per il bilanciamento del bianco quando si esegue il campionamento dalle immagini. |
• | Consenti creazione automatica di file .xmp AfterShot per le foto nei cataloghi: se selezionata, tutte le regolazioni apportate alle immagini in un catalogo di Corel AfterShot Pro verranno scritte sia nel catalogo che nei file sidecar .xmp di Corel AfterShot Pro. |
• | Consenti ad AfterShot di controllare gli aggiornamenti del programma all'avvio: consente a Corel AfterShot Pro di accedere a Internet per cercare una versione aggiornata del programma. Durante il processo di notifica degli aggiornamenti non verranno trasmesse informazioni personali a Corel. |
• | Apri i pannelli compressi posizionando il puntatore su di essi: visualizza il riquadro di esplorazione o il pannello degli strumenti posizionando il mouse su di essi. Se si disattiva questa opzione, sarà necessario fare clic su questi riquadri per visualizzarli. |
• | Ritardo azione del puntatore: il tempo che deve trascorrere prima che vengano visualizzati i riquadri. |
• | Riabilita tutte le finestre di dialogo di avviso: è possibile nascondere tutte le finestre di dialogo di avviso di Corel AfterShot Pro. Se si fa clic su questo pulsante, le finestre di dialogo di avviso verranno di nuovo visualizzate. |
• | Reimposta file predefiniti: molte impostazioni, come i lotti di output, i layout di stampa, le impostazioni predefinite e altre impostazioni vengono memorizzati nella cartella delle impostazioni di Corel AfterShot Pro. Fare clic su questo pulsante per copiare nuovamente i file delle impostazioni predefinite nella cartella home dell'utente. I nuovi lotti, le impostazioni predefinite e le altre impostazioni memorizzati nei file non verranno modificate o rimosse. |
© 2012 Corel Corporation