È possibile leggere (aprire e visualizzare) o scrivere (salvare ed esportare) in diversi formati di file.
Sono supportati i file RAW di numerose fotocamere digitali. Nella tabella seguente vengono elencate diverse fotocamere supportate. Per un elenco completo, con le fotocamere più recenti, visitare il sito www.corel.com: e fare clic su Archivio articoli nella pagina Supporto. Immettere il nome del prodotto e cercare RAW.
Nikon |
D40, D40x, D50, D60, D70, D70s, D80, D90, D100, D200, D300, D300s, D700, D800, D800e, D3s, D3x, D3, D4, D2x, D2h, D2xs, D2hs, D1, D1h, D1x, P6000, D3000, D5000, D3100, D5100, D7000, Nikon 1 J1, Nikon 1 V1, P7000 |
Canon |
EOS: D30, D60, 10D, 20D, 30D, 40D, 50D, 60D, 5D, 5D Mark II, 5D Mark III, 7D, 1D, 1D Mark II, 1D Mark IIn, 1D Mark III,1D Mark IV, 1Ds, 1Ds Mark II, 1Ds Mark III, 300D, 350D, 400D, 450D, 500D, 550D, 600D, 1000D, 1100D Powershot: G2, G3, G5, G6, G9, G10, G11, G12, G1x, S40, S45, S50, S60, S70, S90, S95, S100, Pro1, SX1 Formati Canon sRAW e mRAW |
Olympus |
E-1, E-3, E-5, E-10, E-20, E-30, E-300, E-400, E-410, E-420, E-450, E-500, E-510, E-520, E-600, E-620, E-P1, E-P2, E-P3, E-PL1, E-PL1s, E-PL2, E-PL3, E-PM1, OM-D E-M5 C5050z, C5060wz, C7070wz, C8080wz, SP-310, SP-320, SP-350, SP-500uz, SP-510uz, SP-550uz, XZ-1 |
Pentax |
K20D, K200D, K100D Super, K10D, K100D, K110D, *ist DS2, *ist D, *ist DS , *ist DL, *IST DL2, K2000, K-m, K-7, K-x, K-5, K-r, K-01 |
Samsung |
GX-1L, GX-1S, GX-10, GX-20, NX5, NX10, NX11, NX100, NX200 |
Sony |
NEX-3, NEX-C3, NEX-5, NEX-5N, a33, a35, a55, a55V, a57, a65, a77, a100, a200, a230, a290, a300, a330, a380, a390, a350, a450, a500, a550, a560, a580, a700, a850, a900, DSC-R1 |
Panasonic |
L1, L10, LX1, LX2, LX3, LX5, FZ8, FZ18, FZ28, FZ30, FZ35, FZ38, FZ40, FZ45, FZ50, FZ100, FZ150, G1, G2, G3, GH1, GF1, GF2, G10, GH2, GX1 |
Leica |
DIGILUX 3, V-LUX 1, V-LUX 2, V-LUX 3, D-LUX 2, D-LUX 3, D-LUX 4, D-LUX 5, M8, M9, X1, Digital MODUL-R8, Digital MODUL-R9 |
Minolta |
DiMAGE A1, DiMAGE A2, DiMAGE 7, DiMAGE 7i, DiMAGE 7Hi, MAXXUM 5D, MAXXUM 7D, DYNAX 5D, DYNAX 7D, DiMAGE A200, ALPHA-5 DIGITAL, ALPHA SWEET DIGITAL, Alpha-7 Digital |
Kodak |
DCS Pro 14n, DCS Pro 14nx, DCS Pro SLR/c, DCS Pro SLR/n |
Ricoh |
GX-100, GX-200, GR Digital II, GR Digital III, GXR, GXR P10 |
Fuji |
X100 |
Immagini TIFF |
Fino a 40 megapixel e 10.240 pixel sul lato più lungo, spazio colore RGB (CMYK, scala di grigio o TIFF con canale alfa non sono supportati) Con i file TIFF, alcuni strumenti di regolazione sono limitati (Noise Ninja) o non sono disponibili (Ripristino alte luci). |
Immagini JPEG |
Fino a 40 megapixel e 10.240 pixel sul lato più lungo, spazio colore RGB (CMYK o scala di grigio non sono supportati) Con i file JPEG, alcuni strumenti di regolazione sono limitati (Noise Ninja) o non sono disponibili (Ripristino alte luci) |
Corel AfterShot Pro consente di salvare le immagini nei formati di file indicati nella tabella seguente.
Tipo di file |
Estensione del nome del file |
Profondità in bit |
Commenti |
---|---|---|---|
JPEG |
JPG, JPEG |
8 bit |
I file JPEG sono molto diffusi e ideali per la condivisione sul Web, tramite e-mail o per inviare i file ai servizi di stampa online. I file JPEG sono limitati a colori a 8 bit e utilizzano un livello di compressione selezionabile dall'utente. Corel AfterShot Pro utilizza una scala compresa tra 0 e 100 per impostare il livello di qualità JPEG. Un'impostazione pari a 100 creerà un file di grandi dimensioni e privo di artefatti di compressione. Un'impostazione pari a 50 produrrà artefatti visibili, ma un file molto più compatto. L'impostazione predefinita è 80 per le prove colore e 90 per le JPEG a dimensioni complete. |
TIFF |
TIF, TIFF |
8 o 16 bit |
I file TIFF utilizzano una compressione senza perdita, preservando tutti i dettagli dell'immagine originale. I file TIFF possono essere a 8 o 16 bit e hanno dimensioni molto elevate. |
Informazioni sulla compressione delle immagini
La compressione delle immagini è il processo di riduzione delle dimensioni del file di immagine in modo da memorizzare un maggior numero di foto in un quantitativo di spazio fisso. Esistono due tipi di compressione: con perdita o senza perdita.
La compressione con perdita causa l'eliminazione di alcuni dati durante il processo di compressione. Questo significa che nell'immagine mancheranno alcuni dettagli e informazioni. Piccoli quantitativi di compressione con perdita, ad esempio compressione JPEG di livello pari almeno a 90, consentono di ottenere immagini molto simili all'originale in termini di dettaglio e qualità. Impostazioni di compressione più elevate, ad esempio valori compresi tra 50 e 70, producono evidenti artefatti di compressione e perdita di molti dettagli.
La compressione senza perdita riduce le dimensioni dei file mantenendo tutti i dati e la qualità originale.
© 2012 Corel Corporation