Gli strumenti Correzione e Clone consentono di eliminare piccoli elementi estranei dalle foto. Essi utilizzano gli strumenti Regione e i livelli in maniera analoga alle regolazioni selettive.
• | La correzione è ottimale per eliminare piccole imperfezioni in aree omogenee e a basso dettaglio, come una piccola imperfezione sulla pelle o un uccellino che vola nel cielo. Questo strumento può essere utilizzato solo nelle regioni circolari create con lo strumento Cerchio; a differenza dello strumento Clone, inoltre, non è necessario impostare un'origine. |
• | La clonazione è un processo basato sulla copia di una parte di un'immagine al fine di coprire un elemento estraneo o indesiderato. La clonazione acquisisce il contenuto dell'immagine da una regione di origine e lo colloca nell'area selezionata. |
Ciascuna versione principale o correlata può utilizzare un unico livello di Correzione/Clone. Se si copia e si incolla un livello Correzione/Clone, esso sostituirà qualsiasi altro livello analogo presente.
Passare dallo strumento Correzione allo strumento Clone e viceversa
È possibile utilizzare lo strumento Cerchio in modalità Correzione o Clone. Per passare da una modalità all'altra, è sufficiente selezionare Correzione o Clone nella casella di riepilogo Modalità nella palette Livelli. Il controllo è visibile solo dopo aver creato una regione Cerchio.
Per eliminare una macchia con lo strumento Correzione
1. | Fare clic sul pulsante Apri Gestione livelli ![]() |
2. | Nella palette Livelli, fare clic sul pulsante +Corr/Clone. |
3. | Fare clic sullo strumento regione Cerchio, quindi fare clic sul punto da eliminare nel riquadro di anteprima. |
4. | Nell'angolo in basso a sinistra della palette Livelli, selezionare Correzione nella casella di riepilogo Modalità. |
Per regolare le dimensioni del cerchio o il modo in cui vengono miscelati i contorni dello stesso, trascinare i cursori Dimensioni o Sfumatura nella parte inferiore della palette Livelli.
È stata utilizzata la modalità Correzione per rimuovere una piccola macchia bianca da un fiore.
Per coprire o copiare aree dell'immagine utilizzando la clonazione
1. | Nella palette Livelli, selezionare un livello esistente Correzione/Clone o fare clic sul pulsante +Corr/Clone per creare un livello Correzione/Clone. |
2. | Selezionare uno strumento Regione. |
3. | Selezionare la parte dell'immagine da clonare. Questa è l'area di destinazione dell'operazione di clonazione. Se è stato selezionato lo strumento Cerchio, assicurarsi che l'opzione Modalità sia impostata su Clone. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo degli strumenti Regione, vedere Per creare una regione. |
4. | Dopo aver creato la regione di destinazione, verrà generata automaticamente la regione di origine (evidenziata in rosso). Fare clic e trascinare all'interno della regione di origine rossa per posizionarla sul punto in cui copiare il contenuto dell'immagine. |
Suggerimento: quando si esegue la clonazione, è possibile fare clic sul pulsante Scambia origine nella parte inferiore della palette Livelli per scambiare la regione di origine con quella di destinazione. Si tratta di un'operazione utile per duplicare il contenuto di un'immagine ed eliminare del contenuto senza utilizzare l'operazione di clonazione.
© 2012 Corel Corporation