Informazioni sugli strumenti di regolazione

IndietroTornare alla panoramica del capitoloAvanti

La maggior parte degli strumenti e dei comandi si trova nel pannello degli strumenti. Se si fa clic sulla scheda Standard, si accede alla sezione Regolazioni di base, contenente i comandi di regolazione più comuni. Le altre schede, come Colore, Tonalità, Dettaglio e Metadati, consentono di accedere a una serie di strumenti aggiuntivi e di comandi e opzioni avanzati. Ad esempio, la sezione Regolazioni di base include Luce di riempimento, che compare anche nella sezione Esposizione della pagina Tonalità. Nella sezione Esposizione, è presente un ulteriore comando Intervallo che consente di mettere a punto la regolazione Luce di riempimento. La regolazione dell'opzione Luce di riempimento in una scheda implica l'aggiornamento della stessa opzione in tutte le sezioni: si tratta semplicemente di diverse visualizzazioni dello stesso comando.

tools-standard

 

 

 

 

Nell'immagine riportata di seguito viene mostrata la sezione Regolazioni di base del pannello degli strumenti e alcuni comandi comuni. Il pannello degli strumenti può essere ridimensionato, nascosto o visualizzato; le sezioni possono essere bloccate. Esistono diversi modi per regolare i comandi del pannello degli strumenti. È anche possibile ripristinare i valori originali dei comandi e nascondere o visualizzare i risultati di un'impostazione.

Perché alcuni strumenti e comandi non sono disponibili?

Alcuni strumenti e comandi non sono disponibili nelle seguenti situazioni:

Il file che si tenta di modificare non è disponibile, ad esempio i file sono archiviati su un'unità esterna non collegata al computer.
Se è presente un livello o una selezione e lo strumento o il comando può essere applicato solo all'immagine intera.
Lo strumento non è compatibile con il formato del file. Ad esempio, i seguenti strumenti possono essere applicati solo ai file RAW:
Ripristino alte luci
Bilanciamento del bianco personalizzato (cursori Temp e Sfumatura)
Preimpostazioni bilanciamento del bianco (Luce diurna, Cielo nuvoloso, A incandescenza e così via)
Noise Ninja™ (per gli altri tipi di file è disponibile solo l'opzione Profilo automatico)

Per ridimensionare, bloccare o nascondere il pannello degli strumenti

Per

Eseguire le seguenti operazioni

Ridimensionare il pannello degli strumenti

Posizionare il puntatore lungo il bordo sinistro del pannello e, quando il puntatore si trasforma in frecce di ridimensionamento, trascinare.

Bloccare una sezione in modo che venga visualizzata indipendentemente dalla pagina attiva

Visualizzare la sezione desiderata e fare clic sull'icona di blocco pin nell'angolo superiore destro. Per sbloccare la sezione, fare di nuovo clic sull'icona di blocco.

Nascondere il pannello degli strumenti

Fare clic sul pulsante Attiva/Disattiva pannello destro toggle_right_paneltoggle_right_panel nella parte superiore del riquadro.

Per regolare un'impostazione

Eseguire una delle operazioni seguenti:
Trascinare il cursore.
Fare doppio clic sul numero corrispondente all'impostazione e digitare un nuovo valore.
Utilizzando un mouse con la rotellina, posizionare il puntatore sul nome del comando o sul cursore e girare la rotellina per regolare l'impostazione.

Per ripristinare le impostazioni originali di un cursore

Fare doppio clic sul cursore o sul nome del comando.

Per nascondere o visualizzare i risultati di un'impostazione

Nel pannello degli strumenti, selezionare o deselezionare la casella di controllo a sinistra dello strumento di regolazione desiderato.

© 2012 Corel Corporation