Informazioni sulle impostazioni dei lotti

IndietroTornare alla panoramica del capitoloAvanti

Quando si generano file come lotto, è possibile specificare le impostazioni del lotto. Le opzioni disponibili dipendono dal tipo di lotto. Ad esempio, se si sceglie di creare un lotto JPEG dimensione intera, le impostazioni sono molto diverse da quelle disponibili per un lotto Raccolta.

Le diverse schede presenti nella finestra di dialogo Impostazioni di output del lotto consentono di creare diversi tipi di output in un unico lotto. Ad esempio, è possibile creare piccole immagini di miniature, grandi immagini visualizzabili sul Web e immagini TIFF a dimensione intera con un solo clic.

batch_output_settings_jpeg

Finestra di dialogo Impostazioni di output del lotto

La finestra di dialogo Impostazioni di output del lotto contiene le seguenti categorie: Tipo di immagine, Nome e percorso output, Ridimensionamento immagine, Impostazioni aggiuntive immagine, Metadati e Post-elaborazione. Per informazioni dettagliate, vedere le descrizioni nei paragrafi successivi.

Nome del lotto

I comandi descritti di seguito sono comuni a tutti i lotti di Corel AfterShot Pro.

Nome del lotto: identifica il lotto in uso. Questo campo di immissione viene visualizzato anche quando si crea un nuovo lotto.

Output: consente di aggiungere uno o più output quando si esegue un lotto. Sono disponibili tre tipi di output: File, Copia, Raccolta. Per ogni tipo di output viene visualizzata una scheda.

Destinazione

La destinazione determina il percorso di salvataggio dei file. Sono disponibili le opzioni seguenti:

Chiedi: chiede di specificare un percorso (finestra di dialogo Selezionare una destinazione) per ogni output. Per impostare questa opzione una sola volta per l'intera sessione, selezionare Chiedi una sola volta.
Fissa: salva sempre i file di output in una cartella specifica. Per selezionare la destinazione, utilizzare il pulsante Sfoglia.
Relativa: salva i file di output nella cartella specificata nella casella di testo relativa alla cartella che contiene i file principali esportati. Ad esempio, se nella casella di testo si immette "Convertiti", il lotto crea una sottocartella "Convertiti" in ogni cartella in cui sono salvati i file principali originali. I file di output verranno salvati nelle cartelle "Convertiti".

batch-options-common

Impostazioni Tipo di immagine

Tipo di immagine consente di scegliere un tipo di formato di file. Se si sceglie JPEG, è possibile digitare un valore nella casella Qualità.

 

Impostazioni Nome e percorso output

Questa sezione controlla i criteri di assegnazione dei nomi da parte di Corel AfterShot Pro ai file generati.

È possibile scegliere un formato di ridenominazione predefinito dalla casella di riepilogo oppure digitare i codici di formattazione nella casella sotto la casella di riepilogo. Per ulteriori informazioni sui formati di ridenominazione, vedere Formati di ridenominazione.

batch-options-rename

Salva in sottocartella: consente di specificare una sottocartella, in modo che le immagini da diverse schede di output per lo stesso lotto vengano trasferite in cartelle diverse. Ad esempio, è possibile creare miniature in una scheda e salvarle in una sottocartella "miniature" e allo stesso tempo salvare le immagini JPEG a dimensione intera in una cartella separata utilizzando sempre lo stesso lotto. Questa cartella viene specificata relativamente alla destinazione principale del lotto.

Sovrascrivi file di output esistenti: sostituisce i file esistenti con lo stesso nome con quelli creati con l'ultimo lotto.

Chiedi sempre il nome del processo: se si utilizza la variabile di ridenominazione [jobname] come parte del formato di ridenominazione, questa opzione garantisce che venga chiesto di specificare un nome processo ogni volta che le immagini vengono inviate al lotto. Se l'opzione non è selezionata, viene utilizzato l'ultimo nome processo del lotto.

Impostazioni Ridimensionamento immagine

Questa sezione consente di modificare la dimensione delle immagini di output e di definire la qualità del ridimensionamento.

Batch-options-size

Normale/Prova: selezionare la qualità del ridimensionamento dell'immagine. La qualità Prova produce immagini con altezza e larghezza dimezzate rispetto all'immagine originale.
Non ridimensionare: l'immagine di output possiede le stesse dimensioni in pixel del file di immagine originale.
Ridimensiona larghezza/altezza: l'immagine di output viene ridimensionata per adattarla alle dimensioni specificate. Immettere la larghezza e l'altezza massime in pixel nelle caselle a destra.
Ridimensiona lato lungo/corto: l'immagine di output viene ridimensionata per adattarla alle dimensioni specificate. Immettere il valore massimo in pixel per il lato lungo e quello corto dell'immagine di output nelle caselle a destra.

Nota: l'opzione Ridimensiona lato lungo/corto consente di specificare un riquadro di selezione non quadrato al quale viene adattata l'immagine di output, indipendentemente dalla formattazione orizzontale/verticale dell'immagine.

Non aumentare: come le opzioni Ridimensiona, tranne per le piccole immagini che non vengono ingrandite alle dimensioni specificate.

Nota: Per ulteriori informazioni sul ridimensionamento, vedere Informazioni sulle dimensioni dell'immagine.

Impostazioni aggiuntive immagine

Questa sezione consente di applicare impostazioni predefinite o metadati alle immagini, prima di creare le immagini di output. In un singolo lotto è possibile essere aggiunte più impostazioni predefinite. Queste impostazioni sono applicate nell'ordine in cui vengono visualizzate. Per modificare l'ordinamento dell'elenco, trascinare le impostazioni predefinite.

batch-options-settings

Pulsante Aggiungi impostazione predefinita Batch-preset-plus: consente di aggiungere un'impostazione predefinite da applicare alle immagini di output.

Pulsante Rimuovi impostazione predefinita selezionata Batch-preset-minus: consente di rimuovere un'impostazione predefinita.

Spazio colore output: consente di convertire lo spazio colore. Questa opzione incide su colore, contrasto e aspetto generale delle immagini di output, quindi si consiglia di eseguire una prova colore a video per vedere un'anteprima dell'effetto sulle immagini selezionate.

Impostazioni Metadati

Questa sezione controlla i metadati inclusi nei file in output. È anche possibile impostare i DPI.

batch-options-metadata

Incorpora EXIF: scrive i dati EXIF nel file di output, inclusa la velocità dell'otturatore, l'apertura e altri dati relativi allo scatto di fotografie.

Incorpora XMP: scrive i metadati nel file di output, sia nel formato XMP/IPTC che nei formati IPTC precedenti.

Incorpora profilo colore: include il profilo colore nel file di output.

Incorpora copyright: include le informazioni sul copyright, indipendentemente dalle opzioni di integrazione EXIF o XMP.

DPI: consente di inserire un valore DPI per i file. Questa impostazione non incide sulla dimensione in pixel o sulle dimensioni del file dell'immagine finale. Per ulteriori informazioni sul ridimensionamento, vedere Informazioni sulle dimensioni dell'immagine.

Impostazioni Post-elaborazione

Questa sezione consente di apportare ulteriori regolazioni dopo la conversione di ogni immagine.

batch-options-post

Messa a fuoco output: consente di applicare un'ulteriore messa a fuoco alle immagini. La messa a fuoco dell'output è una procedura USM standard o una messa a fuoco della maschera di contrasto.

Apri nell'applicazione: avvia un'applicazione esterna al termine della procedura di output.


© 2012 Corel Corporation